Nello scorso mese di maggio, Wirutex ha ottenuto la certificazione ISO 14001:2015, un riconoscimento importante che attesta l’impegno concreto della nostra azienda verso una gestione più sostenibile e responsabile dal punto di vista ambientale.
L’integrazione delle certificazioni ISO 9001 (qualità) e ISO 14001 (ambiente) ci consente di gestire in modo coordinato, efficiente e strategico entrambi gli ambiti, contribuendo al miglioramento continuo delle nostre performance complessive.
Illustriamo cosa significa concretamente questa certificazione per Wirutex.
La certificazione ISO 14001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) di qualsiasi organizzazione e attesta l'impegno di un'azienda a migliorare le proprie prestazioni ambientali, a ridurre l'impatto delle sue operazioni sull'ambiente, a rispettare la legislazione e a raggiungere obiettivi di sostenibilità.
Questo dimostra che Wirutex ha intrapreso un percorso che ha come obiettivo quello di soddisfare le esigenze delle nuove generazioni, portare il business verso una direzione sempre più sostenibile e conforme ai nuovi obblighi affrontando rischi e sfide di grande stimolo.
Dall’analisi approfondita della situazione attuale e delle possibili azioni di miglioramento, la nostra azienda ha definito obiettivi coerenti con i principi della ISO 14001, che saranno periodicamente verificati per valutarne l’efficacia e confermare la correttezza del percorso intrapreso.
Gli obiettivi prefissati sono:
La certificazione ISO 14001 è il punto di partenza per un percorso di cambiamento verso la sostenibilità ma affinché tutto ciò continui è necessario che il Sistema di Gestione Ambientale venga controllato e verificato costantemente per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Un percorso impegnativo, ma fondamentale per crescere in modo consapevole e sostenibile e per creare un valore autentico e duraturo per l’azienda, le persone e l’ambiente.
A dimostrazione del nostro impegno concreto verso trasparenza, etica e sostenibilità, la nostra azienda ha scelto, per il 2024, di redigere il proprio Report di Sostenibilità. Un’iniziativa completamente volontaria, che ci pone tra le prime piccole e medie imprese in Italia ad aver deciso di misurare e rendicontare il proprio impatto, pur non essendo soggetti a obblighi normativi. Si tratta di un passo di grande rilevanza, che testimonia con chiarezza la nostra determinazione a consolidare un modello di gestione responsabile, fondato su valori concreti e orientato al miglioramento continuo. Il report, elaborato secondo gli standard VSME (Voluntary Standard for Micro Enterprises) e i principali criteri ESG (Environmental, Social and Governance), rappresenta uno strumento trasparente e misurabile per raccontare i risultati raggiunti e fissare obiettivi ambiziosi nei diversi ambiti ambientali, sociali e di governance.
Clicca qui per vedere l'Attestato della Certificazione ISO 14001:2015